Escursionismo
L’escursionismo è un’attività sportiva, basata sul camminare all’aria aperta – in un luogo dove la presenza dell’uomo non prevale sulla Natura – per divertimento o per conoscerne le caratteristiche peculiari, siano esse naturali o antropiche. Non richiedendo particolari doti fisiche ed equipaggiamento specifico – se non un buon paio di scarpe con grip e uno zaino dotato almeno di chiusura lombare – risulta alla portata di chiunque sia in grado di affrontare un allenamento progressivo, benché non troppo impegnativo; infatti, i dislivelli da affrontare non sono necessariamente gravosi e i terreni da percorrere non comprendono soltanto superfici rocciose o comunque impegnative, ma anche comodi sentieri nei prati e nei boschi, o percorsi rurali. Condividere esperienze nell’ambiente naturale giova alla salute del corpo e della mente e tale pratica è agevolata da quegli sviluppi della tecnologia che ormai offrono strumenti per orientarsi facilmente e la possibilità di fruire di un equipaggiamento leggero e confortevole: venite a camminare con noi!
Referenti Commissione: Emanuele Santolin +39 3485245477, Anna Bergamin +39 3394554635.
Membri Commissione: Anna Bergamin, Emanuele Santolin, Laura Barra, Claudio Beda, Janice Forster, Roberto Giacometti, Matilde Mundula.
Documenti
Attività
8/12 Escursionismo: la Festa del vischio
8 dicembre 2024
20/10 Festa di fine anno 2024
20 ottobre 2024
Festa di fine anno al Rifugio Ciriè.Gita facoltativa al Colle Battaglia
Pranzo sociale su prenotazione
Concorso dolci fatti in casa
Proclamazione Aquile d'Oro
Premiazione giovani dell'alpinismo giovanile
13/10 Escursionismo: le borgate di Ingria
13 ottobre 2024
Escursione in Val SoanaBUS DELLA NEVE
Inverno 2024-2025
Giornate in montagna in località dove è possibilefare diverse attività a scelta condividendo il piacere di stare insieme e la merenda collettiva.